Il testo illustra la vicenda del Centro studi ed esperienze del Corpo nazionale italiano dei vigili del fuoco dal 1940 agli anni Ottanta del XX secolo, ospitato nelle Scuole centrali antincendi alle Capannelle a Roma dal tempo della realizzazione di queste ultime all'inizio della Seconda guerra mondiale. Per la prima volta l'argomento è affrontato in maniera scientifica e con adeguata metodologia storiografica, per restituire il quadro culturale e tecnico complessivo entro cui il contributo del Centro studi è stato applicato. A tale scopo è stata ricostruita l'articolazione nel tempo dei suoi laboratori di prova dei materiali (Scienza delle costruzioni, Difesa atomica, Macchine e Termotecnica, Elettrotecnica, Idraulica) e delle correlate indicazioni in merito all'utilizzo di questi ultimi nella realtà delle costruzioni civili e industriali del Paese, sia durante la Seconda guerra mondiale, sia soprattutto dopo al tempo della ricostruzione successiva.

Il Centro studi ed esperienze / CIMBOLLI SPAGNESI, Piero. - STAMPA. - 2(2016), pp. 476-509.

Il Centro studi ed esperienze

CIMBOLLI SPAGNESI, Piero
2016

Abstract

Il testo illustra la vicenda del Centro studi ed esperienze del Corpo nazionale italiano dei vigili del fuoco dal 1940 agli anni Ottanta del XX secolo, ospitato nelle Scuole centrali antincendi alle Capannelle a Roma dal tempo della realizzazione di queste ultime all'inizio della Seconda guerra mondiale. Per la prima volta l'argomento è affrontato in maniera scientifica e con adeguata metodologia storiografica, per restituire il quadro culturale e tecnico complessivo entro cui il contributo del Centro studi è stato applicato. A tale scopo è stata ricostruita l'articolazione nel tempo dei suoi laboratori di prova dei materiali (Scienza delle costruzioni, Difesa atomica, Macchine e Termotecnica, Elettrotecnica, Idraulica) e delle correlate indicazioni in merito all'utilizzo di questi ultimi nella realtà delle costruzioni civili e industriali del Paese, sia durante la Seconda guerra mondiale, sia soprattutto dopo al tempo della ricostruzione successiva.
2016
Il Corpo nazionale italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi d’intervento al tempo della Guerra fredda (1945-1982), II
9788899544102
Centro Studi ed Esperienze; Laboratori prova; Italia; Soccorso tecnico urgente; Vigili del fuoco
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il Centro studi ed esperienze / CIMBOLLI SPAGNESI, Piero. - STAMPA. - 2(2016), pp. 476-509.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cimbolli Spagnesi_Centro-Studi_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.25 MB
Formato Adobe PDF
6.25 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/933090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact